Dal 1925 una storia continua
prima amichevole
marzo 1924 - campo Riviera
URSUS - Pratola 4-0
Verrocchio, Orsini, Di Tommaso, Pozzi, Noruzzi, Brindisi, Solazzi, Pesce, Nini, Flaiano, Sbrizzi.
Giocando a calcio sulla riva adriatica, i giovani di Castellamare, sognavano di formare una vera squadra. Quando l’imprenditore Italo-Americano Masi impegnato nel settore degli alcolici e della dolciaria decide di ristabilirsi in Abruzzo realizza tramite il figlio il desiderio di quei ragazzi dando vita alla prima società di calcio pescarese.
Per la scelta del nome, l’Italo-Americano si ispirò al film “Quo Vadis?” diretto dal regista Gabriele Maria D’Annunzio, figlio del Vate e suo amico personale, che vede protagonista Ursus. Uomo forte e gentile, gigante dalla forza prodigiosa in grado di uccidere qualunque uomo a mani nude, ma con un cuore puro e un animo gentile, Ursus, protegge infaticabilmente colei che onora come sua principessa, Licia.
Le caratteristiche della personalità di questo personaggio motivano l’imprenditore Masi così tanto da scegliere per il sodalizio, il nome “URSUS 1925”, in onore del film e dell’anno della fondazione della squadra.
Il Vate nello stesso anno chiese all’amico Masi la proiezione in anteprima del film nelle sale cinematografiche di New York, città di residenza del presidente, il quale riuscì nell'impresa.
Dopo la costituzione della società di cui Masi, oltre ad essere fondatore è anche presidente, si giunge alla scelta dei colori, suggeriti dalle sfumature della città. Il giallo del sole e il blu del mare sono, dal 1925 i colori sentiti e radicati che suscitano ancora oggi forti emozioni e grande rispetto per la gloriosa storia di ieri.
Da un sogno datato 1924 si passa alla concretezza del primo campionato del 1925 che vede subito protagonista l’URSUS arrivando seconda nel campionato senza perdere mai e entrando subito nel cuore del pubblico che sin dall’inizio li seguiva a migliaia.
E’ così che il primo sodalizio della città nel 1925 inizia a scrivere la storia del calcio a Pescara e nel 1926 con una formazione di giocatori cittadina inizia a condividere le soddisfazioni delle vittorie insieme ai suoi tanti tifosi.

agosto 1925 - campo Rampigna
URSUS 1925 - Aternum 2-1
Verrocchio, Ercole, Di Tommaso, Baldacci, Masi, Brindisi, Lenzi, Monti, Poltronieri, Solazzi.
23/4/1926 - campo Riviera
URSUS 1925 - Chieti 6-2
Verrocchio, Ercole, Di Tommaso, Baldacci, Masi, Brindisi, Solazzi, Zazzetta, Paltrinieri, Manfredini (Ninì), Sorge.
La storia continua, stiamo lavorando per raccontarla